Esplorare l'adattamento
I racconti delle esperienze e dei processi di adattamento nell’Adriatico con una narrazione multimediale, immersiva e personalizzabile.	
Adattamento
Definizione
Nei sistemi umani, il processo di adattamento al clima reale o previsto e ai suoi effetti, al fine di limitare i danni o sfruttare le opportunità benefiche. Nei sistemi naturali, il processo di adattamento al clima reale e ai suoi effetti; l’intervento umano può facilitare l’adattamento al clima previsto e ai suoi effetti.
Storie di adattamento 
nell'Adriatico
	Le soluzioni, le politiche, le persone: tra le sponde dell'Adriatico i racconti in immagini e parole di come, a partire dalla scienza, si stanno costruendo le risposte alle vulnerabilità del territorio e agli impatti dei cambiamenti climatici.
L’adattamento
 dalla A alla Z
	Definizioni e neologismi per comprendere il cambiamento
Le principali parole che usa la scienza e che ci serve conoscere per comprendere il mondo che cambia. Sono spiegate e visualizzate con infografiche, video, interviste e altri formati di supporto. Tutto ciò che non può stare dentro un dizionario lo trovi qui.
Governance e processi partecipati
Il confronto tra i decisori politici e i cittadini porta ad un percorso partecipato per gestire e riorganizzare il territorio in un contesto che cambia. I processi, i laboratori e gli incontri che si sono svolti per arrivare a definire i piani di adattamento di alcune regioni italiane.
Lug19	
Innovation Camp – Patto intergenerazionale per la difesa e l’adattamento della costa dell’Emilia-Romagna ai cambiamenti climatici
Marzo 31, 2023	
Intergenerational Pact “Innovation Camp”, il percorso che, nel contesto del processo partecipativo “Che Costa Sara?”, si proponeva di avvicinare le diverse generazioni nel collaborare alla sfida dell’impatto …
Lug19	
Emilia-Romagna: Conto alla rovescia per la consultazione pubblica sulla Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa (GIDAC)
Marzo 31, 2022	
La Regione Emilia-Romagna ha avviato nel 2021 il percorso partecipativo “Che Costa Sarà?”, nell’ambito del progetto europeo AdriaClim, per costruire insieme alle comunità direttamente interessate, una …
Lug19	
Seminario: il modello del pilota Emilia-Romagna
Marzo 25, 2022	
Giovedì 24 marzo 2022 Jacopo Alessandri (Arpae) presenterà, come parte del team Unibo, il modello che verrà utilizzato nell’ambito del progetto AdriaClim per l’area pilota …
Lug19	
Verso il piano di adattamento climatico per la regione Marche
Marzo 25, 2022	
Il clima cambia, in tutto il mondo, ed è qualcosa che non si può negare né si può fermare. Ogni territorio ne è testimone. Anche …