Il progetto AdriAdapt

Conoscere e gestire il pericolo climatico Individuare gli impatti nell’ottica della valutazione delle vulnerabilità e dei rischi Le politiche climatiche; Costruire le basi per pianificare l’adattamento Pianificare e implementare l’adattamento

ARPA FVG-OSMER: sondaggio sui cambiamenti climatici ai ragazzi delle superiori

OSMER – Osservatorio Meteorologico Regionale di ARPA FVG – svolge abitualmente attività divulgativa sia sulla meteorologia che sui cambiamenti climatici, con diverse modalità, nell’ambito di contesti sia di educazione formale che informale. In particolare, nel 2019 è stato realizzato un sondaggio sui cambiamenti climatici rivolto ai ragazzi delle scuole superiori. A questo link una presentazione […]

Progetto “CHANGE WE CARE”

Quali strategie e misure di adattamento individuate per aumentare la resilienza delle aree costiere ai cambiamenti climatici? Sarà questa la domanda a cui cercherà di rispondere la conferenza finale del progetto europeo CHANGE WE CARE (Climate cHallenges on coAstal and traNsitional chanGing arEas: WEaving a Cross-Adriatic REsponse) che si terrà Giovedì 11 novembre 2021 dalle ore 9.00 alle […]

Cambiamenti climatici e adattamento locale nelle aree costiere e lagunari del FVG /4

Il percorso informativo e partecipativo per enti locali si conclude con un focus su PIANIFICARE E IMPLEMENTARE L’ADATTAMENTO. Incontri: 13 Maggio 2021 – Conoscere e gestire il pericolo climatico 21 Maggio 2021 – Individuare gli impatti nell’ottica della valutazione delle vulnerabilità e dei rischi 4 Giugno 2021 – Costruire le basi per pianificare l’adattamento con […]

Le aree costiere e la sfida dei cambiamenti climatici – porti verdi, aree urbane, gestione e adattamento dei litorali per una Crescita Blu sostenibile

Martedì 26 Ottobre 2021 10:00 – 17:15 MEMO Sala Reclaim Expo Pad C1 italiano inglese PRENOTA IL TUO POSTO IN SALA A cura di: Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo, Ministero della Transizione Ecologica, ISPRA, Regioni TNEC (Tavolo Nazionale Erosione Costiera), GNRAC (Gruppo Nazionale per la Ricerca sull’Ambiente Costiero), LEGAMBIENTE Il grande sviluppo delle zone costiere nel […]

Antropocene

L’Antropocene è una nuova era geologica, risultante da significativi cambiamenti guidati dall’uomo nella struttura e nel funzionamento del “sistema terra”, incluso il sistema climatico. Proposta originariamente nel 2000 dalla comunità scientifica delle scienze della Terra, l’Antropocene sta attraversando un processo di formalizzazione all’interno della comunità geologica basato sull’evidenza stratigrafica che le attività umane stiano cambiando […]